Al via il nuovo Comitato della Società Dante Alighieri a Düsseldorf
Apre le sue attività - con un ciclo di appuntamenti dedicati a Dante nella settimana dal 10 al 16 settembre 2023 - il nuovo Comitato della Società Dante Alighieri di Düsseldorf, in Germania. Le iniziative hanno il patrocinio del Consolato d’Italia a Colonia, rientrano nel “Festival Dante - La scoperta del poeta divino” e si svolgono in collaborazione con importanti istituzioni locali.
Le iniziative in programma, nell'ambito del “Festival Dante - La scoperta del poeta divino”, sono realizzate e promosse in collaborazione con importanti istituzioni locali.
Domenica 10 settembre (ore 17-21), un concerto diretto da Esther Kim nella Johanneskirche (Martin-Luther-Platz 39) propone due composizioni “dantesche” di Franz Liszt, la Fantasia quasi sonata (Après une lecture de Dante) e la Sinfonia Dante (sinora mai eseguita a Düsseldorf), per concludere con la cantata Davide Penitente di Wolfgang Amadeus Mozart.
Giovedì 14 settembre (ore 17-21), nella sede del Goethe Museum (Jacobistraße 2), la presidente del Comitato Beatrice Santini avvia con un saluto, e con la presentazione dei membri del Comitato di Düsseldorf, un evento-concerto eseguendo al pianoforte, la Sonata Dantis di Franz Liszt. Segue la conferenza “La dottrina che s’asconde - Dante segreto da Boccaccio ai nostri giorni”, del dottor Gianluca De Martino, benemerito della Società Dante Alighieri per i suoi studi sulla dottrina segreta di Dante e tra gli autori delle “Pillole della Dante”. La "Pillola" Sotto il velame è visibile su YouTube @LepilloledellaDante.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.