01
Il Parco Regionale del Delta del Po è una delle più affascinanti zone umide d'Italia
Ferrara
Mia donna venne a me da val di Pado
La frase è pronunciata da Cacciaguida, trisavolo di Dante incontrato dal poeta nel XV Canto del Paradiso. Con questo verso Dante riconduce alla città di Ferrara l'origine della sua genealogia: un Aldighiero degli Aldighieri è attestato a Ferrara nel 1083 e Boccaccio nel suo Trattatello in Laude di Dante conferma che a Cacciaguida "fu data da' suoi maggior per isposa una donzella nata degli Aldighieri di Ferrara"
Ludovico Ariosto
Il primo autore che la città di Ferrara evoca al lettore è Ludovico Ariosto, che nell'incipit dell'Orlando furioso omaggia, citandone alcuni versi, la Commedia: Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto [...]
Ferraresi illustri sono anche lo scrittore Giorgio Bassani, l’attore Arnoldo Foà e il documentarista Folco Quilici