Palazzo Firenze (Roma)
Da marzo a novembre 2019, l’Associazione Socio Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri, Comitato DA di Porto, ha realizzato e presentato “Dante no Porto”, ciclo di incontri sulla Divina Commedia con letture di brani danteschi intervallate da commenti critici, momenti di performance e musica dal vivo. “Dante no Porto” ha coinvolto più di 50 persone, tra artisti ed esponenti del mondo accademico, oltre ad importanti istituzioni cittadine. Il compositore portoghese Fernando Valente è autore della musica scritta appositamente per il progetto, un percorso musicale in continua trasformazione, che asseconda l’idea del viaggio dantesco: piano solo per l’Inferno, trio (violoncello, viola, fisarmonica) per il Purgatorio e quintetto di ottoni per il Paradiso.
“DIVINA COMMEDIA, CONCERTO E LETTURE” nasce dalla volontà di sintetizzare in un unico momento le varie tappe del progetto del 2019. L’esecuzione dei brani musicali di Fernando Valente, affidata ai docenti del Conservatorio di Musica di Porto, si alterna alla lettura di brani della Divina Commedia, da parte degli attori Edoardo Siravo e Gabriella Casali. Gli spettatori avranno la possibilità di ripercorrere alcune tappe del viaggio dantesco e riscoprire personaggi chiave della Divina Commedia, accompagnati da una proposta musicale contemporanea e inedita.
L’evento si svolgerà il 16 settembre, alle ore 18.30 presso la Società Dante Alighieri (Piazza di Firenze 27), ed è realizzato con il sostegno e la collaborazione della Società Dante Alighieri.
“DIVINA COMMEDIA, CONCERTO E LETTURE” integra DANTE SUL CAMMMINO DI SANTIAGO, progetto ASCIP Dante Alighieri per il centenario dantesco, sostenuto dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni Dantesche. Il programma completo (disponibile su www.ladante.pt) prevede conferenze, spettacoli, esposizioni, un vero e proprio itinerario culturale che unisce Roma e Santiago.
GUARDA IL VIDEO DELLA SERATA