Vent’anni con il Premio Biella

Mercoledì 16 giugno, alle 18, si terrà presso Città Studi Biella, la conferenza stampa “Vent’anni di racconti d’impresa” che presenterà la XX edizione del Premio Biella e i finalisti del Premio Speciale della Giuria.
L’appuntamento, condotto dal regista e attore Paolo Zanone, sarà in streaming, aperto a pubblico e stampa, e sarà visibile dai canali social del Premio ( YouTube e Facebook ), dal sito www.biellaletteraturaindustria.it e sulla pagina Facebook della Società Dante Alighieri e sulla piattaforma Dante.Global.

Dopo un saluto del presidente del Premio, Paolo Piana, il presidente della Giuria, Pier Francesco Gasparetto, annuncerà i nomi dei cinque finalisti e del vincitore del Premio Speciale della Giuria. composta da Claudio Bermond, Paola Borgna, Pier Francesco Gasparetto, Loredana Lipperini, Alberto Sinigaglia e Tiziano Toracca.

La Società Dante Alighieri, partner istituzionale del Premio Biella Letteratura e Industria, ospiterà l’evento sulla sua Pagina Facebook e sulla piattaforma Dante.Global, un nuovo spazio digitale per l’incontro tra lingua, cultura ed economia inaugurato lo scorso aprile, e sarà presente con un intervento video del suo Segretario Generale Alessandro Masi.

“Vent’anni racconti d’impresa” sarà l’occasione per ricordare i venti anni del Premio attraverso le voci dei partner e degli sponsor che lo sostengono:

Claudio Corradino, Sindaco di Biella
Franco Ferraris, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Christian Zegna, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori UIB
Lucia Bianchi Maiocchi, Vitale Barberis Canonico
Giovanni Vietti, Lauretana S.p.a.
Massimo Mossino, Biver Banca

Un’importante novità di questa ventesima edizione del Premio Biella Letteratura e Industria è la collaborazione con Scrittori a Domicilio, il primo format di presentazioni virtuali di autori e autrici.

Il Premio Biella Letteratura e Industria è il primo riconoscimento in Italia dedicato a romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni dal punto di vista economico e sociale e di indagare i rapporti tra il mondo della letteratura e quello dello sviluppo industriale del Paese. Il Premio è destinato a un’opera di autore italiano o straniero in traduzione italiana e, ad anni alterni, premia opere di Narrativa o Saggistica.

In questa edizione 2021 il premio viene assegnato a un’opera di narrativa pubblicata tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.

Per maggiori informazioni sul premio https://www.biellaletteraturaindustria.

null
Fecha del evento:June 16, 2021
Horario:18:00
Categoría:Libro italiano
Nombre del organizador:Premio Biella Letteratura e Industria
Lugar:Città Studi Biella - diretta facebook