“Equazioni dell’umano”
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma) la Società Dante Alighieri presenta il libro di poesie di Alida Maria Sessa Equazioni dell’umano (De Luca Editori d’arte 2023). Dopo i saluti di Salvatore Italia, Consigliere centrale della Società Dante Alighieri, con l’autrice, interviene il poeta e scrittore Renato Minore.
“Una raccolta di poesia – spiega nella prefazione Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri - che è anche un libro di domande intriganti.
“Chi dà nome ai teoremi in un guizzo di involontaria poesia?” si chiede Alida Maria Sessa nell’ incipit di “Vero ma non dimostrabile”, dedicata al Teorema di Godel. Può la logica controintuitiva della Fisica Quantistica fornire anche metafore agili per decifrare la nostra vita, persino il comportamento di due ragazzi in lock-down alle prese col primo amore? L’ infinitamente piccolo, che sta alla base della materia, può guidarci nella comprensione delle nostre sconfinate inquietudini? È una possibile chiave di lettura? È esatta la nostra impressione che la Fisica Quantistica sfiori a volte la Metafisica? E cosa c’è, invece, dietro i fenomeni della Fisica di cui abbiamo esperienza quotidiana, l’arcobaleno lunare, il disturbo della frequenza radio, i suoni armonici che plasmano il mondo?
Alida Maria Sessa, “Premio Montale 1991 per l’inedito” con la raccolta “Dal silenzio” Scheiwiller 1992 e autrice di altri libri di poesia “L’ impronta dell’assenza” 1998, “Poesia” 2021.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.