null
TESSERA SOCI 2023

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
Giovedì 5 ottobre

Vangeli.
Pellegrini di Speranza

A Palazzo Firenze la presentazione in anteprima assoluta del volume Vangeli. Pellegrini di Speranza (Opera edizioni, 2023). Intervengono gli autori dei saggi della pubblicazione, lo storico Andrea Riccardi (Presidente della Società Dante Alighieri) e lo storico dell’arte Alessandro Masi (Segretario generale della Società Dante Alighieri), con Alessandro Zuccari (Università La Sapienza) e Fabio Lazzari (direttore artistico di Opera edizioni).

Grafica della campagna "Le parole verdi"
LE PAROLE VERDI

La cultura è energia
sostenibile

Con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il dizionario Nuovo Devoto-Oli, la Società Dante Alighieri avvia la campagna “Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile” che ha come obiettivo la creazione di un "ecobolario" digitale per la XXIII Settimana della Lingua italiana nel mondo. Leggi il comunicato stampa.

null
Ad Atene

Dante ellenico

Mercoledì 27 settembre, nell’ambito di una cerimonia inaugurale, è stata svelata in piazza Kolonaki ad Atene una statua raffigurante il Sommo Poeta Dante Alighieri.

null
Dal 2 ottobre nei cinema

Mirabile Visione:
Inferno

Il docufilm di Matteo Gagliardi, patrocinato dal Ministero della Cultura e dalla Società Dante Alighieri, approda in circa 200 sale italiane.

Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze, sede della CLIQ
Roma, 8-10 novembre 2023

59° ALTE
Meeting & Conference

La Società Dante Alighieri – socio fondatore dell'Associazione CLIQ con l'Università per Stranieri di Perugia, l'università per Stranieri di Siena e l'Università degli Studi Roma Tre – è onorata di accogliere la 59° ALTE Meeting & Conference. La conferenza di venerdì 10 novembre sarà aperta a tutta la comunità scientifica, agli insegnanti e agli studenti.

null
TESSERA SOCI 2023

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
Giovedì 5 ottobre

Vangeli.
Pellegrini di Speranza

A Palazzo Firenze la presentazione in anteprima assoluta del volume Vangeli. Pellegrini di Speranza (Opera edizioni, 2023). Intervengono gli autori dei saggi della pubblicazione, lo storico Andrea Riccardi (Presidente della Società Dante Alighieri) e lo storico dell’arte Alessandro Masi (Segretario generale della Società Dante Alighieri), con Alessandro Zuccari (Università La Sapienza) e Fabio Lazzari (direttore artistico di Opera edizioni).

Studenti che ridono
I nostri corsi

Scegli
il percorso
di studi che
fa per te

La proposta formativa Dante.global, rivolta a studenti e docenti, nasce nel segno di una nuova frontiera di insegnamento e apprendimento della lingua italiana di qualità. Con il metodo Dante.global, grazie a una tecnologia all’avanguardia e modalità interattive e multicanale online, in aula ibrida e in presenza, vivrai un’esperienza di studio dinamica e inclusiva. Un’esperienza senza confini tra formazione e intrattenimento.

plida
PLIDA

Certifica
il tuo
italiano

La Società Dante Alighieri certifica la conoscenza della lingua italiana con il Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri, a tutti i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento da A1 a C2. È membro fondatore dell’associazione CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), nonché membro associato dell’ALTE (Association of Language Testers in Europe). I certificati PLIDA permettono di richiedere la cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno CE di lungo periodo, di accedere all’università e di ottenere visti di studio.

Scopri di più
VIAGGIO

Nell'Italia
di Dante

Il primo itinerario dantesco in tutta Italia svela i luoghi vissuti e citati dal padre della lingua italiana. Seguiamo la sua voce poetica, per poi rendergli omaggio portando un fiore vero o ideale sulla sua tomba a Ravenna.

Scopri di più
Dante Alighieri

Scopri l'offerta
più adatta a te

Dante.global per te

Sei uno studente? Sei un docente? Vuoi certificare il tuo italiano?
Per te tante proposte. Trova la soluzione più adatta a te.

Ogni giorno,
da tutto il mondo

Novità

Opinioni, articoli, notizie ed eventi.
Resta sempre aggiornato su progetti e attività della nostra rete.

diplomazia culturale
Diplomazia culturale
Le posizioni ufficiali della Dante Alighieri in tema di cultura, industrie culturali e promozione linguistica, eccellenze e stili di vita italiani, con gli strumenti del dialogo.
Scopri di più
notizie dal mondo
Notizie dal mondo
Scopri gli eventi e gli incontri quotidiani della rete Dante, tra Palazzo Firenze e il mondo, in presenza e in forma telematica sul nuovo orizzonte di umanesimo e comunicazione digitale.
Scopri di più
Dante blog
Dante blog
Uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi progettati anche per i più giovani.
Scopri di più
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.