AGGIORNAMENTO 4 MARZO: nuova fase del progetto "Canzoni Ambasciatrici d'Italia”
Aperta alla pubblicazione di tutti l'edizione 2025 del questionario sulle canzoni italiane più amate nel mondo
AGGIORNAMENTO AL 4 MARZO
Il progetto "Canzoni Ambasciatrici d'Italia", avviato a gennaio 2025, ha già raggiunto docenti e studenti d'italiano nel mondo, che abbiamo invitato a compilare un breve questionario per segnalare le proprie canzoni italiane più ascoltate e più usate a scopi didattici. I risultati di questa prima indagine, conclusa il 10 febbraio, sono visibili qui.
Visto il successo dell'iniziativa, abbiamo ora deciso di pubblicare un questionario aperto a tutti, dove si potranno segnalare le proprie canzoni italiane più ascoltate e preferite: ci aiutate a scegliere le canzoni più belle? Per farlo è sufficiente cliccare su questo link e seguire alcuni semplici passaggi. Grazie!
Ascolta la playlist cliccando sull'immagine qui sotto o sul link più in basso
https://open.spotify.com/playlist/6EGZUmkqreCeVdJNDaNRXv?si=25jf-nWwThihCmA3iowAIA
Per informazioni: cultura@dante.global
Nel nuovo anno appena iniziato, la Società Dante Alighieri ha diffuso nella sua rete globale un nuovo questionario online sulle canzoni italiane. L’indagine, rivolta a studenti e a docenti d’italiano nel mondo, è curata dal prof. Fabio Caon, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, direttore del Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica LABCOM presso la stessa Università e membro del Comitato scientifico della Società Dante Alighieri.
Il progetto si intitola “Canzoni ambasciatrici d’Italia” e intende identificare le canzoni italiane più amate, ascoltate e utilizzate, anche a scopo didattico, nel mondo. Le canzoni, infatti, sono messaggere di cultura e, nel caso del nostro Paese, dell’italsimpatia che lo contraddistingue.
Come per le precedenti edizioni, il progetto si servirà di due diversi questionari online: uno è stato inviato agli studenti d'italiano della Società Dante Alighieri nel mondo, con la richiesta di indicare quali sono le canzoni italiane da loro più amate e ascoltate; il secondo è rivolto ai docenti, cui viene chiesto di indicare quali canzoni, nella loro esperienza, sono le più adatte all’insegnamento dell’italiano.
La raccolta dei dati terminerà lunedì 10 febbraio 2025. Alcune delle canzoni più conosciute e ascoltate nel mondo saranno didattizzate e messe a disposizione gratuitamente via web su www.Dante.global.
Per restare aggiornati sul progetto, oltre a seguire la piattaforma www.dante.global e i social della Società Dante Alighieri, vi invitiamo a seguire la pagina Instagram @caon_fabio_caon.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.