26 September 2024

ALSILMA Alfabetizzazione e apprendimento della lingua seconda in contesto migratorio

La Società Dante Alighieri è lieta di invitare al seminario di presentazione delle pubblicazioni ALSILMA e ALSILMA-IT realizzato da Loescher Editore.

Il seminario, patrocinato dalla Società Dante Alighieri, si terrà il 26 settembre dalle 16 alle 18:45, sia in presenza presso la Sala del Primaticcio a Palazzo Firenze (piazza di Firenze, 27 - Roma) , sia a distanza in modalità webinar.

Nel 2022 il Consiglio d’Europa, in continuità con l’attenzione prestata all’integrazione linguistica dei migranti adulti sin dagli anni Sessanta, ha pubblicato la Guida di riferimento Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (LASLLIAM).

In due nuovi Quaderni della Ricerca (numeri 80 e 81), Loescher editore presenta la traduzione in italiano della Guida (ALSILMA), a cura di due dei cinque autori di LASLLIAM, la professoressa Minuz e il professor Rocca, accompagnata da un volume di sillabo e repertori (ALSILMA-IT), che seleziona i contenuti linguistici e li ordina nei quattro livelli previsti dalla Guida, con l’obiettivo di realizzare in italiano gli obiettivi didattici descritti da ALSILMA.

Destinatari dei due volumi sono in primo luogo coloro che operano nelle diverse articolazioni dell’azione didattica: a livello di definizione dei curricoli, le autorità educative e i dirigenti delle strutture formative; nella predisposizione dei materiali didattici, gli autori di manuali e gli insegnanti; in relazione alla programmazione del corso e delle lezioni, gli insegnanti; per quanto riguarda la valutazione delle competenze linguistiche, i responsabili della predisposizione di prove di posizionamento, test diagnostici ed esami di fine corso.

In allegato la LOCANDINA dell'evento.

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.