9 May 2025

A Roma l’Alta formazione per docenti delle scuole italiane nel mondo

Si è concluso lo scorso 9 maggio a Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri a Roma, il primo corso di Alta Formazione Residenziale promosso da ADASIM, Fondazione Dante Alighieri Scuole Italiane nel Mondo, e rivolto ai docenti delle scuole aderenti.
Dal 5 al 9 maggio, con sessioni mattutine e pomeridiane, 18 docenti provenienti da tutto il mondo (Albania, Arabia Saudita, Argentina, Azerbaijan, Colombia, Georgia, Grecia, Russia, Paraguay, Spagna, Ungheria, e Uruguay) hanno partecipato alle lezioni volte a rinnovare gli stimoli culturali di alto profilo e favorire il rinnovo delle basi culturali su cui poggia l’azione dei docenti.
La sessione inaugurale ha visto la partecipazione del Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, che ha rivolto un caloroso benvenuto alle insegnanti e agli insegnanti coinvolti, e del Consigliere d’Ambasciata Filippo Romano, Capo dell’Ufficio V Sistema della formazione italiana nel mondo.
Nei cinque giorni di lavori i corsisti hanno ascoltato Giuseppe Benedetti, Barbara D’Annunzio, Carlo Dionisi, Giulio Ferroni, Vittoria Foti, Nicola Grandi, Emilio Luzi, Alessandro Masi, Eugenio Salvatore e Davide Silvestri, percorrendo un viaggio attraverso la fisica, la linguistica, l’arte, la filosofia e la storia della letteratura italiana.
Nella giornata di venerdì gli insegnanti hanno assistito alla lezione del Segretario generale Alessandro Masi sul tema “Viaggio nella bellezza”, un itinerario nell’arte e nello stile di vita tra cultura italiana e cultura degli italiani.

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.