16 November 2024

A Genova la mostra "Le bibliotechine di bordo della Società Dante Alighieri"

Sabato 16 novembre alle ore 15:30 a Genova, presso l’Auditorium del Galata-Museo del Mare (Calata Ansaldo de Mari 1), in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Emigrazione Italiana in Brasile, verrà inaugurata la mostra storico-documentaria sulle "Bibliotechine di bordo della Società Dante Alighieri".

Questa storica iniziativa fu promossa nel 1901 dal Comitato della Dante di Napoli, sviluppando l’idea dell’allora presidente Emanuele Gianturco, del vicepresidente Benedetto Croce e del segretario Eugenio Zaniboni. Le “bibliotechine” contenevano 250 libri di argomento “popolare”, organizzati in tre categorie, e messi a disposizione per la formazione e lo svago degli emigranti durante il viaggio. A dimostrazione del successo dell’iniziativa, si sono poi creati gruppi di lettura spontanei con la formazione di piccole “classi” di analfabeti gestite da maestri che volontariamente, dietro una riduzione del costo del biglietto per la traversata, si mettevano a disposizione per insegnare nozioni base di grammatica e aritmetica. Lo scopo di tale iniziativa venne ben presto condiviso dal Comitato SDA di Genova, che si fece promotore dell’istituzione di biblioteche di bordo all’interno di navi dirette soprattutto in Sud America.

La mostra verrà presentata da Giulia De Castro dell’Ufficio Studi e Archivio della Società Dante Alighieri, che partecipa alle celebrazioni dei 150 anni di Emigrazione Italiana in Brasile a Genova assieme agli altri patrocinatori: il Museo dell’Emigrazione Italiana (MEI), Costa Crociere, Associazione di amicizia Italia-Brasile, Fondazione Casa America, Italea, Galata Museo del Mare, Società Italiana di Santos.

Per informazioni: tel. 010 2518368 , email info@casamerica.it.

In allegato il PROGRAMMA completo della giornata.

null
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.