D’Annunzio, l’iniziato
La multiforme personalità di Gabriele D’Annunzio, la verità storica sulla sua figura, tra politica e impegno, occultismo e spiritualità, autocontemplazione e letteratura. L’ultimo libro di Raffaella Canovi a Palazzo Firenze (Roma) il 26 ottobre 2022.
Mercoledì 26 ottobre (alle ore 18) a Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri in piazza di Firenze numero 27, a Roma, la presentazione del libro “L’iniziato. D’Annunzio e la massoneria”, edito da Ianieri. Ci saranno l’autrice, Raffaella Canovi, e il Direttore del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, Angelo Piero Cappello.
Segui la diretta:
“Una leggenda in meno. Molti interrogativi in più. Dopo averne documentato l’incolmabile distanza dal fascismo”, il nuovo libro di Canovi indica il rapporto tra D’Annunzio e “la politica, la condotta d’armi e la massoneria. Gabriele (Ariel) fu sé stesso, divertito; e divertente con chi lo divertiva. Scostante per tutti gli altri. Spesso anche con sé, benché incline alla compiaciuta autocontemplazione. Nondimeno, documenta Canovi, l’esteta egocentrico, pronto sempre a calcare e a far calcare le scene, a esibirsi tra l’una e l’altra portata di un banchetto per strappare l’applauso ai legionari vocianti e sorriderne seriosamente nella sua impenetrabile solitudine, fu corteggiato da politici di tutte le taglie e inclinazioni partitico-ideologiche.”
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.