Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini, 1925-1943
Lunedì 10 ottobre, alle 18.00, la Società Dante Alighieri presenta l’ultimo libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri per le edizioni Il Mulino. A Palazzo Firenze, Piazza di Firenze n. 27 – Roma www.dante.global
Lunedì 10 ottobre, alle ore 18, la Società Dante Alighieri in Piazza Firenze n. 27 a Roma presentiamo Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini, 1925-1943 scritto da Mario Avagliano e Marco Palmieri e pubblicato da Il Mulino.
Segui la diretta:
Galleria immagini:
Dopo i saluti di Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, introduce l’incontro il Presidente dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti Spartaco Geppetti, che firma anche l’introduzione al volume. Intervengono il giornalista e sindacalista Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi, lo scrittore ed editorialista del Corriere della sera Aldo Cazzullo, la storica Simona Colarizi e il giurista Luciano Violante. Modera Serena Colonna, direttore de “L’Antifascista”. Con letture a cura di Simonetta Solder e Gianantonio Martinoni.
Alla presenza degli autori, il dibattito partirà “dai rapporti delle prefetture, delle questure e dei carabinieri, le relazioni della censura, del Pnf e dell’Ovra, i giornali, i diari e le lettere dell’epoca” per ricostruire “le storie di una minoranza di italiani che, all’indomani del delitto Matteotti e fino alla caduta del regime, continuò a esercitare il dissenso.”
RSVP: eventi@dante.global
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.