Emma e l'angelo di Central Park
Martedì 13 dicembre alle ore 18.00, presso la Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma), sede centrale della Società Dante Alighieri, Maria Teresa Cometto presenta "Emma e l'angelo di Central Park" (Neri Pozza, 2022).
Diretta
**(
Assieme all'autrice interverranno Alessandro Masi (Segretario generale della Dante) e il giornalista e scrittore (e Consigliere centrale della Dante) Pier Luigi Vercesi.
Il libro.
L’Angelo delle Acque sulla fontana di Bethesda in Central Park è una delle icone di New York e il monumento in assoluto più fotografato dai turisti e citato nei film. Questo libro rivela la sua storia affascinante e misteriosa, inscindibile da quella dell’artista che l’ha creato centocinquant’anni fa: Emma Stebbins, la prima donna a ricevere la commissione per un’opera d’arte pubblica a New York.
Newyorkese doc, Emma ha vissuto nella Roma dei Papi dal 1856 al 1870 ed è proprio in Italia che ha trovato l’ispirazione e ha realizzato la statua dell’Angelo.
Timida e riservata, Emma ha lasciato pochissime tracce di sé. Per ricostruire la sua vita e quella dell’Angelo, Maria Teresa Cometto ha fatto un puntuale lavoro di ricerca fra New York e Roma, negli archivi e nei luoghi dove Emma visse. È riuscita a rintracciare e a raccogliere le testimonianze di due discendenti della scultrice.
L'autrice.
Maria Teresa Cometto vive e lavora a New York. Scrive per il Corriere della Sera da trent’anni. È autrice di diversi libri, tra cui "La Marchesa Colombi. Vita, romanzi e passioni della prima giornalista del Corriere della Sera", "Due montanari" e "Tech and the City. Startup a New York".
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.