Dedicata ai 100 anni di Andrea Camilleri una sezione del Festival de Cine Italiano de Málaga, al via il 15 maggio per la sua ottava edizione.
Al via l’ottava edizione del Festival De Cine Italiano De Málaga, organizzata come di consueto dalla Società Dante Alighieri di Malaga, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, dal Comites Madrid e dall’Università di Malaga e con il sostegno della Società Dante Alighieri. Nata nel 2017, la rassegna è divenuta un punto di riferimento per la divulgazione del cinema italiano in Spagna
Il Festival, che prevede proiezioni ed eventi per il centesimo anniversario della nascita di Andrea Camilleri, si svolgerà dal 15 al 24 maggio a Cinema Albeniz (C/Alcazabilla, 4, Distrito Centro) con un itinerario tra opere italiane sia esordienti che già affermate. Tra gli ospiti, Neri Marcorè (in concorso con Zamora) e Rocco Mortelliti.
Saranno proiettati per la prima volta all'estero i tre film tratti da libri di Camilleri La scomparsa di Patò, La mossa del cavallo e La concessione del telefono, con sottotitoli in spagnolo e portoghese, grazie a un progetto condiviso dalla Dante di Málaga con l'Universidad de Málaga, Cagliari, Città del Messico e Fortaleza. Sarà proiettata anche una video intervista realizzata da Rai Teche per il programma “Terza Pagina”, dove Andrea Camilleri ricorda tra l’altro le proprie regie teatrali e gli esordi in Rai.
Il 15 e del 16 maggio sono in programma due giornate di eventi dedicati al grande scrittore siciliano e organizzati dalla Dante di Malaga con la Società Dante Alighieri di Palazzo Firenze, l’Università di Málaga, l’Ambasciata d’Italia a Madrid, il Fondo Andrea Camilleri, la Direzione Generale Cinematografia e Audiovisivi, Palomar e il Centro Andaluz de las Letras.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.