11 May 2023

VI edizione del Festival del Cinema italiano di Malaga

Dal 13 al 21 maggio si terrà la sesta edizione del Festival del Cinema italiano di Malaga. Organizzato dal Comitato Dante Alighieri di Malaga, sarà inaugurato con una grande festa presso la Fábrica Cervezas Victoria con l'esibizione della cantautrice italiana Lamaar.
Il programma di quest’anno prevede la proiezione di sei film al Cinema Albéniz alle ore 19:30. Lunedì 15 maggio si comincia con l’anteprima in Spagna di Le otto montagne, di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Premio David di Donatello 2023 come Miglior Film. Si prosegue mercoledì 17 maggio con la prima di Dante di Pupi Avati, biografia audiovisiva Sommo Poeta, basata sul saggio che Giovanni Boccaccio compose tra il 1357 e il 1362. Giovedì sarà la volta di Siccità di Paolo Virzì: ispirato alla recente pandemia da Covid, il film mette sarcasticamente in scena un'umanità irrimediabilmente malata. Venerdì sarà proiettato L’immensità di Emanuele Crialese, con Penélope Cruz nei panni di una giovane madre che deve fare i conti con un mondo ostile alle donne. La commedia La stranezza di Roberto Andò chiude il ciclo di proiezioni del festival sabato 20 maggio: il film, ambientato nella Sicilia degli anni Venti e interpretato da Tony Servillo, Valentino Picone e Salvo Ficarra, racconta la storia di un famoso scrittore che si reca nella sua città natale per un funerale.
Quest'anno il festival racchiude anche un progetto di grande significato per Malaga: la pittura di un murale dell'artista urbana Alice Pasquini. Il pubblico potrà assistere dal vivo alla creazione di quest'opera, che iniziata il 10 maggio, sarà conclusa il 15 maggio e rimarrà nella città come elemento commemorativo del Festival.
La rappresentazione di Tu Pirandello, e io? a cura della compagnia teatrale italiana Lacunarii presso La Polivalente domenica 21 maggio alle ore 19:30 chiuderà il Festival.

I biglietti per il Cinema Albéniz potranno essere acquistati direttamente al botteghino del cinema o sul sito www.unientradas.es.

Per informazioni: www.fcimalaga.es

Qui la presentazione del progetto e la locandina

null
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.