14 April 2025

Formazione docenti: incontro con l'altro e con sé stessi

La Società Dante Alighieri organizza e promuove la nuova edizione del corso di formazione “Incontrarsi con le parole. La narrazione come strumento per facilitare l’incontro con l’altro e con sé stessi”. L'evento si terrà online e, rivolto ai docenti di italiano che insegnano nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione Istriana, si svolgerà il 14 e il 15 aprile 2025 dalle 15:00 alle 18:00.

Questo evento di formazione, la cui progettazione è a cura di Barbara D’Annunzio e Viviana Vantaggiato della U.O Didattica e Formazione Professionale della Dante, sarà tenuto dalle psicologhe e formatrici del Centro Paradoxa, Marta Gaffo e Daniela Scuderi. Il corso vuole riflettere sul racconto, e sulla narrazione di sé, proponendo strumenti, tecniche e attività didattiche e di scrittura da fare in classe. L'obiettivo è quello di esprimere il proprio mondo emozionale e quello degli altri.

Questo evento di formazione fa parte delle azioni previste nell’accordo quadro stipulato nel 2022 dalla Società Dante Alighieri e dalla Regione Istriana.

La Società Dante Alighieri diffonde la lingua e la cultura italiane dal 1889, in Italia e nel mondo, realizza eventi di formazione e aggiornamento per docenti, corsi d’italiano online su www.dante.global e in presenza. La Dante conta su una rete mondiale di include 370 Comitati all’estero e 80 Comitati in Italia, che associano 142.000 persone, 270 centri d’esame PLIDA che certificano la competenza linguistica in italiano, 104 Presidi letterari dotati di biblioteche che promuovono l’industria editoriale italiana nel mondo e 46 scuole già associate alla Fondazione ADASIM. La Società Dante Alighieri organizza ogni anno centinaia di eventi (almeno 100 nella sua sede di Palazzo Firenze a Roma) e partecipa con il voto collettivo dei gruppi di lettura dei Presidi letterari alla giuria del Premio Strega. Con le azioni della linea di azione "La Dante per il libro italiano", alimenta il patrimonio delle biblioteche presenti nella sua rete mondiale, dove si stima la disponibilità di circa 400.000 volumi in italiano o sull’Italia.

RASSEGNA STAMPA

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.