27 June 2025

In memoria di Spencer Di Scala, ex Presidente della Dante di Boston

La Società Dante Alighieri esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Spencer Di Scala, uno dei maggiori studiosi americani della storia contemporanea italiana ed ex Presidente della Dante di Boston, che si è spento a Roma il 15 maggio 2025.

Già professore presso l’Università del Kentucky e l'UMass Boston, Di Scala è stato anche visiting professor presso la Libera Università di Roma (LUISS) e successivamente presso l’Università di Roma.

L’insegnamento e gli scritti di Di Scala sono incentrati sulla storia d’Italia, con particolare attenzione al socialismo italiano moderno, da cui si è ramificato nella storia generale dell’Italia e dell’Europa moderna, al pensiero politico e ai soggetti italo-americani. Ha insegnato una serie di corsi che vanno dalla civiltà occidentale ai corsi avanzati di storia italiana ed europea dell’Ottocento e del Novecento, e corsi di laurea su una varietà di argomenti specialistici.

Ha pubblicato dieci libri e oltre 250 articoli su riviste accademiche, giornali e riviste negli Stati Uniti e in Italia, tra cui: Renewing Italian Socialism: Nenni to Craxi (Oxford University Press), Italy: From Revolution to Republic, 1700 to the Present (Westview Press), Europe’s Long Century 1900 to the Present: Society, Politics, and Culture (Oxford University Press).

Oltre ai suoi successi accademici, il professor Di Scala ha lavorato a stretto contatto con la comunità italiana della Greater Boston. Ha pubblicato articoli e recensioni per la Dante Newsletter e ha tenuto numerose conferenze presso associazioni come la Società Dante Alighieri (di cui è stato Presidente) e il Liceo Pirandello. Nel 2009 ha organizzato una conferenza delle Società Dante Alighieri del Nord America per discutere dell’insegnamento della lingua italiana, in particolare dell’innovativo programma PLIDA.

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.