L'Italia unitaria tra questione meridionale ed Europa
Il 29 aprile dalle ore 16 presso la sede centrale della Società Dante Alighieri a Roma sarà presentato il libro L'Italia unitaria tra questione meridionale ed Europa (Franco Angeli 2022).
Con i saluti introduttivi di Alessandro Masi (Segretario generale della Società Dante Alighieri), che modererà il dibattito, discuteranno del volume Emanuele Felice (IULM e LUISS) e Luciano Zani (Uniroma1). Sarà presente l'autore Nicola Mattoscio (Università G. Marconi).
Dal libro: "Squilibri italiani, Recovery Plan europeo e nuovi paradigmi economici sono al centro del volume pubblicato da Franco Angeli che affronta le problematiche degli squilibri interni ed esterni dell’Italia, della sua insufficiente capacità innovativa e realizzativa di sistemi infrastrutturali di rilevanza strategica, sia materiali che immateriali.
Queste gravi inadeguatezze, a tutt’oggi in larga parte da superare, la relegano ancora e soprattutto ad una mera dorsale allungata nel Mediterraneo, piuttosto che qualificarsi come un’evoluta piattaforma di funzioni al servizio di due continenti, l’Europa e l’Africa, come sarebbe nella vocazione del suo 'sogno unitario' inevitabilmente connesso al 'sogno europeo'. [...] Il Recovery Plan potrebbe essere, finalmente, l’occasione storica più favorevole, come mai si era determinata prima, per realizzare i necessari processi di cambiamento."
Nicola Mattoscio, esperto e studioso dei mercati finanziari e monetari, ha di recente incentrato i suoi studi sull'economia sperimentale, della conoscenza, della globalizzazione e dell’etica, anche dedicando numerosi lavori al tema delle dinamiche di crescita e di sviluppo nell’Unione Europea. Già professore ordinario di Economia politica all’Università di Chieti-Pescara, attualmente è professore straordinario all’Università G. Marconi di Roma. Per Franco Angeli ha pubblicato nel 2005 (con Costantino Felice) il testo New Economy. Dall'homo faber all'homo sapiens.
Per partecipare si richiedono green pass rafforzato, mascherina Ffp2 e registrazione su eventi@dante.global
Sarà possibile seguire la diretta in questa pagina.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.