25 January 2024

“Lingua e cultura italiane a Hong Kong; successo degli eventi promossi dalla Società Dante Alighieri e dal Consolato d’Italia”

Nel mese dalla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, entusiasta partecipazione di pubblico alla quattro-giorni di eventi all’insegna della cultura italiana e della qualità dell’insegnamento della nostra lingua.

“Tutto esaurito” per i due eventi ospitati ad Hong Kong la settimana scorsa nei quali sono stati presentati al pubblico due aspetti della cultura italiana. Nel primo il prof. Fabio Caon dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha tenuto una lectio dal titolo “Made in Italy: Apprendere lingua, cultura e letteratura italiana attraverso le canzoni”. Molte sono le canzoni che rappresentano l’Italia all’estero; il loro uso nella didattica rappresenta una modalità coinvolgente e attiva per l’apprendimento della lingua.

All’arte cinematografica è stato riservato il secondo evento, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, nel quale un pubblico locale e internazionale appassionato di Italia e nostri connazionali residenti hanno assistito alla proiezione del docufilm Dante, l’esilio di un poeta. L’opera, realizzata dal regista Fabrizio Bancale e prodotta dalla Società Dante Alighieri, è un racconto narrato nei luoghi della Toscana e dell’Emilia-Romagna che hanno visto il passaggio di Dante negli anni del suo peregrinare da Firenze fino a Ravenna, attraversando un’Italia diversa da quella dei più tradizionali circuiti turistici ma ricca di storia e di bellezza.

Un ulteriore importante momento è stato quello dedicato all’aggiornamento professionale dei docenti di italiano che in scuole, università e centri di lingua presenti ad Hong Kong svolgono un importante lavoro di promozione del nostro paese; i formatori impegnati in questa importante attività sono stati il medesimo prof. Caon e la prof.ssa Barbara D’Annunzio, della Società Dante Alighieri, che hanno guidato i presenti in un percorso dal titolo “La comprensione orale per parlanti lingue distanti”. Ente ospitante e co-organizzatore del corso è stato il Comitato Dante Alighieri di Hong Kong, punto di riferimento per la promozione della lingua e della cultura italiane in questa area.

“Il Comitato Dante Alighieri di Hong Kong è un fiore all’occhiello della presenza italiana nell’ex colonia britannica” ha affermato il Console Generale Carmelo Ficarra, aggiungendo che “grazie alla dirigenza ed al personale della scuola, ogni giorno si svolge un’importante azione di approfondimento delle relazioni bilaterali, attraverso l’insegnamento della lingua e la promozione della cultura italiana, obiettivi prioritari del nostro mandato”.

“La Società Dante Alighieri”, dichiara il Vicesegretario Andrea Vincenzoni, “ha accolto favorevolmente l’invito del Consolato Italiano di Hong Kong e, grazie alla collaborazione con il Comitato della Dante Alighieri di Hong Kong, ha potuto sviluppare un programma d’iniziative sulla lingua e la cultura italiana, in risposta al crescente interesse che si rileva in quest’area del mondo. È un esempio concreto di come è importante fare sistema tra la nostra associazione e il Ministero degli Affari Esteri, come attuazione del protocollo che gli stessi hanno rinnovato del 2022”.

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.