28 March 2023

“Non chiedermi chi sono”

Mercoledì 29 marzo alle ore 18:00 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma) la Società Dante Alighieri presenta il libro di Claudia Bellocchi Non chiedermi chi sono (Robin edizioni 2022). Con l’autrice, interviene Antonio Chiorlin.

Un romanzo di formazione in un tempo in cui passato e presente sembrano coesistere e in un luogo dove abusi, violenze, restrizioni rischiano di trasformarsi in un inevitabile destino. Riuscirà Frankie a sopravvivere e a trovare un posto nel mondo? Al lettore la risposta da scoprire insieme alla protagonista, seguendola nel suo percorso di crescita, soffrendo, gioendo e... vivendo insieme a lei. "Se cerco di indagare di più nella mia memoria trovo solo reperti della mia storia che emergono dalle sabbie mobili e si manifestano in sapori, odori, immagini, rumori e poche, pochissime parole che hanno avuto un reale significato. Tra i sapori, ricordo quelli delle ciambelle con l’anice che mi porgeva mia nonna mentre piangeva nonostante cercasse di trattenersi davanti a me, intenta a consumare avidamente quei dolci assieme al suo affetto."

In occasione dell'evento saranno esposti nella Sala Walter Mauro i disegni dell'autrice contenuti nel libro (vedi qui un carboncino su foglio, cm 18 x 24).


Claudia Bellocchi è nata a Roma e, dopo la laurea in Economia e Commercio, inizia a svolgere, tra Roma e Buenos Aires, un’intensa attività di studio e di sperimentazione, che confluisce prevalentemente nelle sue opere di pittrice e scrittrice. Dalla pittura l’artista spazia nell’immagine con video e installazioni fino ad arrivare all’esplorazione della parola scritta, che si fa azione nel linguaggio teatrale. Dopo aver collaborato con programmi radiofonici, riviste cartacee e on line, dopo aver scritto poesie, racconti brevi, e due corti teatrali selezionati al Festival Teatrale sulla Violenza di Genere a Buenos Aires, Non chiedermi chi sono è il suo primo romanzo.

null
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.