Diplomazia culturale in lingua italiana
Delegazione dell'Ambasciata delle Filippine presso la Santa Sede in visita a Palazzo Firenze
Roma, 17 febbraio – Una delegazione dell’Ambasciata delle Filippine presso la Santa Sede ha reso oggi visita a Palazzo Firenze, Sede centrale della Società Dante Alighieri.
Con S.E. l’Ambasciatrice Myla Grace Ragenia C. Macahilig, il Sig. Charlie P. Manangan, Sostituto Capo Missione e la Sig.ra Janet L. Hizon, Addetto Affari Culturali, sono stati accolti dal Segretario Generale della Società Dante Alighieri prof. Alessandro Masi e dal Vice Segretario Generale dott. Andrea Vincenzoni, con il direttore della Scuola prof. Carlo Pirozzi. Nel corso dell’incontro si è parlato delle future prospettive di collaborazione tra le due istituzioni e dell’avvio del corso che presto si svolgerà presso l'Ambasciata e sarà rivolto ai funzionari.
La Società Dante Alighieri si avvale del metodo Dante Global con modalità interattive e multicanale (online, in aula ibrida e in presenza) secondo standard di alta qualità. La nuova aula ibrida della Dante, in particolare, equipaggiata con le più aggiornate dotazioni tecnologiche per l’insegnamento della lingua e della cultura italiane, garantisce l’elevato standard didattico proposto dalla piattaforma della Società (www.dante.global) al servizio del Sistema Paese.
Tra le ipotesi di lavoro, oltre ai corsi in presenza, anche azioni di preparazione online da realizzarsi prima dell’arrivo nella Penisola da parte di addetti diplomatici che necessitino di adeguare la propria competenza linguistica al livello richiesto dalla delicatezza delle loro missioni.
Nell'immagine allegata, da sinistra verso destra: il Vice Segretario generale della Società Dante Alighieri dott. Andrea Vincenzoni, S.E. l’Ambasciatrice Myla Grace Ragenia C. Macahilig, il Segretario generale della Dante prof. Alessandro Masi, la Sig.ra Anna Panicucci, addetta dell'Ambasciata, il Sig. Charlie P. Manangan, Sostituto Capo Missione e la Sig.ra Janet L. Hizon, Addetto Affari Culturali
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.