10 November 2022

La formazione e l’aggiornamento PLIDA per insegnanti di italiano approdano su Dante.global, piattaforma della Società Dante Alighieri

Due percorsi, uno interamente online e uno in presenza, saranno avviati venerdì 11 novembre a Palazzo Firenze, Roma. Dopo i saluti del segretario generale Alessandro Masi e di Simona Battiloro, capo ufficio IV DGDP al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Barbara D’Annunzio, responsabile Progetti e promozione lingua PLIDA, introdurrà i lavori e le due lezioni del professor Marco Mezzadri, dell’Università di Parma, e del professor Matteo Santipolo, dell’Università di Padova.

“Grazie alla piattaforma Dante global”, commenta Alessandro Masi, “la Società Dante Alighieri raggiunge tutto il mondo. Sono più di mille”, ha proseguito, “gli iscritti al primo corso di formazione che abbiamo interamente realizzato su www.dante.global per raggiungere chi insegna la lingua italiana a bambini e preadolescenti in tutto il mondo. Docenti di tutti i continenti hanno risposto ‘all’appello’, testimoniando il diffuso e rinnovato interesse per lo studio e la promozione della lingua e della cultura italiane.”

Segui l'iniziativa anche online su Zoom

newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.