Quattro passi nella moda italiana
La Società Dante Alighieri e Accademia Italiana organizzano una rassegna in quattro appuntamenti sulla moda italiana con Sofia Gnoli, docente di Fashion Studies, studiosa e giornalista. Dopo il primo, riservato agli studenti di Accademia Italiana e che si è svolto il 9 febbraio, altri tre incontri si svolgeranno nella sede della Dante a Palazzo Firenze (in piazza di Firenze n. 27 a Roma). Per partecipare è richiesta prenotazione.
Intervista a Sofia Gnoli from Società Dante Alighieri on Vimeo.
La Società Dante Alighieri e Accademia Italiana organizzano e promuovono una rassegna in quattro incontri con Sofia Gnoli, docente di Fashion Studies, studiosa e giornalista. Tutti gli appuntamenti puntano ad approfondire lo scenario nel quale sono fioriti lo stile e l’industria della moda italiani, così vitali in Italia e nel mondo.
In questi appuntamenti, tutti a Palazzo Firenze (piazza di Firenze n. 27 – Roma), Sofia Gnoli illustrerà le connessioni tra gli aspetti più apprezzati dell’italianità nel mondo: il saper fare e il saper vivere, citerà le donne e gli uomini delle professioni artistiche e creative che hanno contribuito a creare un immaginario globale di stile e qualità per l’Italia, si soffermerà anche sul linguaggio specifico del mondo della moda e sulla sua evoluzione in rapporto con le nuove tendenze globali della comunicazione.
L’appuntamento del 9 febbraio 2023 è stato dedicato a “Elsa Schiaparelli. Una pioniera dell’Italian style tra arte e moda”, con approfondimenti sulla stilista e creativa che ha collaborato con i più grandi artisti del suo tempo e il cui segno è ancora ben visibile, a partire da quella inconfondibile colorazione “rosa shocking” da lei inventata. Dopo il successo di questo primo appuntamento, altri tre sono in programma sempre a Palazzo Firenze e sempre alle ore 17:30:
Per partecipare è richiesta la conferma a eventi@dante.global.
Sofia Gnoli è studiosa di moda e insegna Storia della moda e Archivi delle industrie creative. Scrive su Repubblica, La Stampa e Vogue Italia. Curatrice e consulente scientifica, ha collaborato con il Victoria and Albert Museum per la mostra The Glamour of Italian Fashion 1945-2014. È consulente e autore dell’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Esperta di heritage, ha curato gli archivi storici di Valextra, Luisa Spagnoli e di Federico Forquet. Per il Parco del Colosseo a Roma, nel 2020 ha curato Ephimera, ciclo di incontri sulla moda realizzato con la collaborazione di Electa Mondadori. Ha all’attivo numerose pubblicazioni nelle seguenti aree di interesse scientifico: Fashion Studies, Storia della moda, Moda e comunicazione, Heritage, Giornalismo di moda.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.