Sconfinamenti digitali
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre la sede centrale della Società Dante Alighieri (Piazza di Firenze n.27, Roma) ospiterà il corso di formazione e aggiornamento "Sconfinamenti digitali. Approcci, strumenti e spazi in ambienti di apprendimento innovativi", appuntamento annuale rivolto agli insegnanti di italiano.
Progettato e promosso dalla U.O. Didattica e formazione della Società Dante Alighieri, il corso muove dalla curiosità intellettuale e scientifica di indagare le implicazioni delle tecnologie digitali in ambito educativo, sarà avviato dal Segretario generale Alessandro Masi, che interverrà il 17 novembre alle ore 14, e si concluderà domenica 19 novembre con una relazione di Barbara D'Annunzio, responsabile U.O. Didattica e formazione della Società Dante Alighieri.
I contributi dei diversi relatori approfondiranno, con gli strumenti tipici delle discipline umanistiche, le diverse modalità con cui le persone possono oggi rapportarsi al digitale in ambiti educativi, e pongono al centro in particolare l’innovazione nell’ambito della didattica delle lingue, intesa come processo in continua evoluzione e tesa verso l’obiettivo di migliorare i risultati di apprendimento e arricchire l’esperienza formativa come opportunità di sviluppo in termini di competenze trasversali.
In allegato il programma della tre giorni.
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.