“Insieme sulla via dell’italiano nelle scuole del mondo
Si terrà a Roma, tra 15 e 17 novembre 2025, il primo Simposio mondiale della Fondazione ADASIM
Dal 15 al 17 novembre 2025 si terrà a Roma il primo Simposio mondiale della Fondazione ADASIM. Con il titolo “Insieme sulla via dell’italiano nelle scuole del mondo”, tre giornate di incontri, tavole rotonde e dibattiti per il futuro dell’insegnamento dell’italiano e in italiano che coinvolgeranno le figure apicali della rete mondiale ADASIM.
L'appuntamento segna una tappa fondamentale per la rete delle scuole coordinate dalla Fondazione ADASIM, che conta ben 60 istituti scolastici associati ed è nata – nel 2023 – per sostenere la diffusione della lingua e della cultura italiana nelle scuole del mondo e per valorizzare il ruolo educativo e culturale della Società Dante Alighieri.
L'apertura del Simposio si terrà sabato 15 novembre presso l’Hotel Quirinale (via Nazionale n. 7), con i saluti del Direttore generale della Fondazione ADASIM, Emilio Luzi, e l’intervento di Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri e Consigliere di indirizzo Fondazione ADASIM.
Domenica 16 novembre, sul tema “Presente e futuro di ADASIM”, interverranno il Consigliere d’Ambasciata Filippo Romano (Capo Ufficio V DGDP del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), Mario Giro (Direttore generale di Dante Alighieri Lab e Consigliere d’indirizzo Fondazione ADASIM) e i dirigenti di numerose scuole ADASIM tra cui Atene, Madrid, Istanbul, Buenos Aires, Tirana, Montevideo e altre ancora. Il confronto punterà sulla formazione dei docenti, sull’inclusione dei discenti e sulle certificazioni linguistiche PLIDA. Andrea Vincenzoni (Vicesegretario generale della Dante e Consigliere Ente gestore Fondazione ADASIM) e Cristian Fabbi (Direttore Generale di Reggio Children), interverranno nell’ultima giornata, quella del 17 novembre, che si terrà a Palazzo Firenze, cuore della Società Dante Alighieri (piazza di Firenze n. 27) sul tema: “La relazione con la Dante e con i partner per far fronte ai bisogni delle scuole all’estero”.
I lavori si concluderanno con una relazione del prof. Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri e della Fondazione ADASIM.
ADASIM è una fondazione di scuole di ogni ordine e grado, presenti per lo più al di fuori dall’Italia, presso le quali si insegna l’italiano o in italiano. Nata come Associazione nel 2023, su impulso del Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, ha riscosso un enorme successo registrando in meno di due anni le adesioni di 60 istituzioni scolastiche in 21 Paesi (Albania, Arabia Saudita, Argentina, Azerbaijan, Brasile, Cile, Costarica, Colombia, Federazione Russa, Francia, Georgia, Grecia, Italia, Marocco, Paraguay, Perù, Spagna, Turchia, Ucraina, Ungheria e Uruguay).

Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.