Il tour di Alessandro Barbero in Australia
Con il sostegno della Società Dante Alighieri, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sydney e con il Consolato d’Italia a Perth, i Comitati della Società Dante Alighieri di Sydney e di Western Australia organizzano un viaggio in due tappe del Prof. Alessandro Barbero, tra Medioevo ed età contemporanea.
Il Medioevo, riscattato dalla vecchia nomea di ‘epoca oscura’, appare sempre più un mondo complesso e pieno di fascino. Merito di questa riscoperta va anche alla capacità divulgativa di Alessandro Barbero, storico e oratore brillante, a Sydney il 16 aprile e a Perth il 22 per due conferenze.
La prima, intitolata “Dal Medioevo al Rinascimento”, è organizzata dal Comitato della Società Dante Alighieri di Sydney in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e la NIAWA, e si inoltrerà nell’epoca che ha preparato il Rinascimento e ha posto le basi della società moderna. Le influenze del Medioevo sulla contemporaneità si esprimono in modi anche sorprendenti, come dimostrano il parallelismo tra le Crociate e il colonialismo e li mette confronto tra i conflitti antichi e attuali.
📅 Quando: mercoledì 16 aprile 2025, ore 18:00 (in Italia saranno le 10:00)
📍 Dove: Auditorium, Canada Bay Club, 8 William St, Five Dock
DIRETTA
La seconda tappa del Prof. Barbero in Australia con la Dante sarà martedì 22 aprile nell’ambito di “Italian Way”, il prestigioso festival della creatività italiana organizzato dal Consolato d’Italia a Perth.
L’evento celebra l’eredità culturale italiana nel mondo e proporrà iniziative culturali, artistiche e scientifiche tra cui un viaggio nel Risorgimento italiano con Alessandro Barbero. La nascita della nazione. “Garibaldi, Cavour e l’unità d’Italia” saranno il tema di una lectio sull’identità e sull’eredità italiana nel mondo.
📅 Quando: martedì 22 aprile 2025, ore 17:30 (in Italia saranno le 11:30)
📍 Dove: Università dell’Australia Occidentale (UWA), Perth
DIRETTA
Resta
in contatto
Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.