28 November 2024

Un Drammaturgo-Papa

La Società Dante Alighieri presenta il saggio di Rocco Familiari sul teatro di Karol Wojtyla

Giovedì 28 novembre alle ore 17:30 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma) la Società Dante Alighieri presenta il libro di Rocco Familiari Un Drammaturgo-Papa. Sul teatro di Karol Wojtyla (Studium 2024), con l’introduzione di Krzysztof Zanussi.
Dopo i saluti di Salvatore Italia (Consigliere centrale della Società Dante Alighieri), con l’autore intervengono Rocco Pezzimenti, Giovanni Antonucci e Gianfranco Bartalotta. Letture a cura di Monica Rogledi.

Dalla sinossi del volume:
Prima di abbracciare, riconoscendo la propria vocazione più autentica, la carriera che lo avrebbe portato sul trono di Pietro e fatto diventare il vicario di Gesù Cristo, l’uomo che sulla Terra rappresenta il Figlio di Dio, che ‘fa le veci’ della seconda persona del Dio trinitario, Wojtyla è stato un fecondo drammaturgo. L’importanza del fatto non sta tanto nella circostanza che, nell’intera storia dei papi, soltanto uno prima di lui (e ben cinquecento anni prima) ha scritto per il teatro, ma nella “coincidenza dei fini” del Wojtyla autore e del Wojtyla sacerdote, cardinale e poi papa. Sarebbe cambiato soltanto lo strumento per compiere quella che, fin da giovane, Wojtyla ha sentito essere la propria ineluttabile missione. La sua produzione letteraria è importante, quindi, oltre che in sé – si tratta di opere di grande intensità poetica e di notevole forza drammatica – anche perché consente di cogliere le ragioni profonde e i sentimenti che ispirarono l’azione di questo personaggio dal quale la storia contemporanea è stata fortemente segnata.

Rocco Familiari, scrittore e drammaturgo, ha occupato diversi ruoli di manager pubblico dal 1961 al 2003 come dirigente generale dell’INPS, presidente dell’IPSEMA, presidente dell’INPDAP. Ha ricoperto numerosi incarichi anche in campo culturale come direttore artistico del Teatro Struttura di Messina, fondatore e direttore artistico del Festival Internazionale del Teatro di Taormina.

Per partecipare all’evento scrivere a eventi@dante.global.

null
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.