25 June 2023

Viaggio in Argentina e Paraguay

Il Segretario generale della Dante Alessandro Masi prosegue il suo viaggio dopo il Congresso di Rosario

Prosegue, dopo la conclusione dell'84° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri a Rosario, la visita del Segretario generale Alessandro Masi in Argentina e Paraguay presso comitati e scuole della rete Dante. Il 26 giugno, come prima tappa, la visita alla Dante di Córdoba dove il Segretario ha incontrato il presidente Rodolfo Borghese, i membri del direttivo, il presidente del Comitato degli Italiani all'Estero Córdoba Gerardo Valzacchi e alcuni docenti della certificazione Plida. Tra i temi dell'incontro, le novità proposte dalla sede centrale per la formazione docenti e le classi virtuali a distanza della piattaforma Dante.global VEDI FOTO

Il 30 giugno visita alla Scuola Villa Carlos Paz, che ha classi che vanno dalla materna alle superiori.
La scuola, guidata dal presidente Alejandro Persello, è una risorsa importante per il territorio, oltre ad essere anche centro certificatore PLIDA è pronta per entrare a far parte della rete delle scuole d’italiano della Dante nel mondo.
Tra gli incontri istituzionali, anche quello con il sindaco di Villa Carlos Paz, Daniel Gomez Gesteira. VEDI FOTO

Il 2 luglio il Segretario Generale Alessandro Masi ha inaugurato l'aula Dante Lab, presso la sede della Dante Alighieri di Rio Cuarto.
La nuova aula è uno spazio polifunzionale, dotato di strumenti e tecnologie all'avanguardia per attività di studio, ricreative e culturali. VEDI FOTO

Lunedì 3 luglio 2023 visita al Comitato di Santa Fe della Società Dante Alighieri che dirige la Scuola Dante Alighieri i cui plessi sorgono in pieno centro di Santa fe, capitale dell'omonima provincia a Nord di Buenos Aires. Il comitato si appresta a celebrare i 150 anni di attività della associazione.
Il Segretario è stato accolto dalla Presidente, dal vicepresidente e da parte del comitato direttivo, nonché dalla coordinatrice didattica e dagli alunni sia della scuola primaria, che secondaria.
Ha visitato una mostra di memoria italiana e firmato il libro d'onore.
In entrambe le scuole, all'ingresso, ci sono gli orologi puntati su due fusi orari: Argentina e Italia.
Prosegue la visita e il confronto sui temi della formazione e dell'aggiornamento dei docenti, del profesorado, del rafforzamento della rete delle scuole della Dante nel mondo. VEDI FOTO

Martedì 4 luglio visita alla sede del Comitato di Paraná, capoluogo della provincia di Entre Ríos. Il Segretario generale Masi ha incontrato la presidente María de las Mercedes Raspini, la Vicepresidente Esther Antola in Picasso, e poi gli insegnanti, gli studenti e lo staff direttivo. Durante la riunione con il Direttivo del Comitato si è parlato dei temi dell'insegnamento e della formazione e aggiornamento docenti, prospettive di implementazione di strumenti di formazione e iniziative culturali.
Tra gli incontri istituzionali quello con la vice-sindaco di Paraná, Andrea Zoff, e i rappresentanti delle diverse istituzioni italiane della città, quali la Decana della Facultad de Humanidades, Artes y Ciencias Sociales dell’Uader, Mg. María Gracia Benedetti, il Vicedecano Lic. Daniel Richar e la deputata Blanca Osuna. FOTO

null
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.