Roma (Italia)
Il Comitato di Roma della Società Dante Alighieri organizza una riflessione su Italo Calvino, in occasione dei cent'anni dalla sua nascita.
Nato a Las Vegas de La Habana (Cuba) nell’ottobre 1923, morto a Siena nel settembre 1985, è stato uno dei maggiori e più prolifici scrittori italiani del secolo scorso, mondialmente noto soprattutto per la trilogia “fantastica” composta dai tre romanzi Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente (1958), ma anche per opere successive come Le Cosmicomiche (1965), Le città invisibili (1972), Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979).
Dopo i saluti di Roberto Marti, Presidente della Commissione “Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport” del Senato della Repubblica, e di Alessandro Masi, Vicepresidente Esecutivo e Segretario Generale della Società Dante Alighieri, interverranno Giulio Ferroni, Storico della letteratura italiana, critico e saggista, professore emerito della Sapienza di Roma, Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri e autore del volume Codice Calvino (Edizioni Anicia, 2023).
Coordina Michele Canonica, Consigliere Centrale e Presidente del Comitato di Roma della Società Dante Alighieri.
Diretta su www.dante.global.
Per partecipare all'evento scrivere a m.canonica@dante.global