Bolzano (Italia)
La Società Dante Alighieri, Comitato di Bolzano, organizza una conferenza incentrata sullo scultore, orafo, musico e scrittore Benvenuto Cellini, il volto più controverso e sofferto di tutto il Rinascimento. La sua esistenza è stata segnata dalla violenza, dal crimine e dalla provocazione, ricca di colpi di scena, di avventure e di leggendari cimenti, capace di grandi imprese e atti eroici.
A raccontarlo sarà il professor Alessandro Masi, storico dell'arte, docente di storia contemporanea, giornalista, Segretario generale della Società Dante Alighieri, autore del libro "Vita maledetta di Benvenuto Cellini" il giorno venerdi 17 maggio alle ore 18:00 presso il Centro Trevi in via dei Cappuccini 28 a Bolzano.
Evento culturale aperto ai soci della Società Dante Alighieri, a docenti e studenti, alla cittadinanza. Verrà pubblicata la registrazione sul sito della Dante di Bolzano