Clermont-Ferrand (Francia)
Il Comitato di Clermont-Ferrand invita all'incontro "Donne intellettuali del Settecento veneziano: come vivere della propria penna e partecipare al dibattito delle idee nella Serenissima?".
Questa conferenza si propone di presentare due figure emblematiche della cultura veneziana "al femminile" del XVIII secolo, nonché il contesto della loro produzione, le loro idee e le loro strategie di successo.Verrà affrontata la figura di Luisa Bergalli Gozzi (1703-1779), drammaturga, traduttrice molto celebre all'epoca, in particolare per il suo lavoro di valorizzazione della poesia femminile italiana.
Si parlerà poi della giornalista, traduttrice, editrice Elisabetta Caminer Turra (1751-1796), attiva qualche decennio dopo, che svolgerà un ruolo importante, attraverso i suoi giornali nella diffusione delle idee dell'Illuminismo europeo in Italia e che sarà, attraverso le sue traduzioni del dramma borghese francese, un'animatrice riconosciuta della scena teatrale veneziana del suo tempo
La conferenza sarà tenuta dalla dottoressa Paola Roman, docente di Studi Italiani presso l'Università Clermont-Auvergne.