Gorizia
Nell'ambito del progetto "Diversità di lingue per una cultura unificante-Dante, Ascoli e i testimoni di confine" ICM è lieto di inaugurare il 56° Incontro Culturale Mitteleuropeo, che si dividerà in quattro sessioni, così suddivise:
25 Novembre 2021:
10.00-12.30 Dante e la Mitteleuropa
16.00-18.30 Lingue e identità: testimonianze unificanti
Previsto l'intervento del Segretario Generale della Dante, Alessandro Masi
26 Novembre 2021:
10.00-12.30 Lingue e identità tra Mitteleuropa,Balcani,Mediterraneo
16.00-18.30 Attualità della testimonianza di Carlo Michelstaedter
L'evento avrà luogo presso l'Aula Magna della Scuola Convitto in Via Vittorio Veneto 185 a Gorizia e sarà trasmesso in diretta streaming.
Per seguire il Convegno è opportuno fornirvi alcune indicazioni utili per la comprensione degli interventi espressi nelle varie lingue del Distretto Culturale Europeo GO-Mosaico. Gli interventi audio-video saranno trasmessi nelle varie madrelingue e, contestualmente, sarà possibile leggere il loro testo in una sezione specifica del sito www.kadmos.info nella lingua desiderata grazie allo strumento di traduzione automatica messo a disposizione sulla piattaforma.