Malaga (Spagna)
Il Comitato di Malaga invita dal 15 al 24 maggio alla nuova edizione del Festival del Cinema Italiano di Malaga.
Tra le attività previste, la celebrazione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, padre letterario del Commissario Montalbano, e l'organizzazione di un concorso di cortometraggi.
Il Festival del Cinema Italiano di Malaga nasce nel 2018 come espressione del forte impegno dell'Associazione Dante Alighieri di Malaga nella promozione della lingua e della cultura italiana attraverso la settima arte. Il Dipartimento di Filologia Italiana del Dipartimento di Filologia Spagnola, Italiana e Romanza, Teoria della Letteratura e Letteratura Comparata dell'Università di Malaga è stato uno dei principali promotori di questa iniziativa.
Il Festival del Cinema Italiano di Malaga è organizzato dalla Società Dante Alighieri di Malaga, il cui presidente è il professor Giovanni Caprara, responsabile del Dipartimento di Filologia Italiana dell'UMA. Grazie all'importante patrocinio istituzionale della Società Dante Alighieri di Roma, dell'Ambasciata d'Italia a Madrid e dell'Università di Malaga, tra gli altri, il Festival del Cinema Italiano di Malaga è diventato un appuntamento irrinunciabile per il cinema.
Il festival ha anche altri sponsor: il Centro Andaluso di Letteratura, Comune di Malaga, Cine Albéniz, Direzione Generale del Cinema e dell'Audiovisivo del Ministero della Cultura Italiano, il Fondo Andrea Camilleri di Roma, la casa di produzione Palomar, Rai - Radiotelevisione Italiana, Malaga Procultura, Malaga Ciudad Redonda, Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Cerdeña Film Commission, Cineteca di Bologna, Game Over, Centro Sportivo Cortijo Alto, Creative Idea e Comites Madrid.
Qui in allegato la locandina e il programma.