La Dante in Cambridge finalista ai Cambridge Independent SME Cambridgeshire Business Awards 2021

I vincitori dei riconoscimenti "Business Chameleon " e "Lockdown Leader" saranno annunciati il 17 febbraio 2022 presso l'Imperial Museum Duxford, nel Regno Unito

La Dante in Cambridge - Centro Culturale Europeo, dopo due anni di trasformazione online, riqualificazione, costruzione di nuove piattaforme e un nuovo approccio per offrire ai suoi studenti un'esperienza di apprendimento online quanto più completa e simile alle lezioni in presenza, celebra due "nomination" ai Cambridge Independent SME Cambridgeshire Business Awards 2021.

Si tratta, nello specifico, del riconoscimento "Business Chameleon” e di quello ai “Lockdown Leader”, omaggi alle piccole e medie imprese che hanno saputo superare le difficoltà degli ultimi due anni di emergenza Covid19.

Da oltre 13 anni, la Dante in Cambridge promuove le lingue e le culture italiana, spagnola e inglese, sia online che in presenza, con il coinvolgimento di insegnanti madrelingua. I podcast di Radio Dante contribuiscono a sviluppare le capacità di ascolto e comprensione degli studenti, mentre è in fase di sviluppo l'app Ryze de La Dante: si tratta di un'applicazione per l'apprendimento, sviluppata con l'Università di Norwich, Cambridge e Studious.org, che offre ore di ascolto, testi, esercizi che gli utenti possono usare nel proprio tempo libero e in qualsiasi luogo. “Ricca di contenuti gratuiti, è divertente, interattiva e flessibile, - ci dice la Direttrice Portuese - ed è stata già testata da un gruppo campione di studenti che hanno restituito dei feedback assolutamente positivi.”

La trasformazione digitale de La Dante in Cambridge può vantare tra i suoi risultati, oltre alle due nomination citate, anche l'assegnazione del titolo di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia, concesso dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella alla Fondatrice Giulia Portuese-Williams nel dicembre 2021.

“Stiamo aumentando la nostra influenza internazionale oltre l'Europa attirando studenti anche dal Giappone e dal Messico,” afferma la dottoressa Portuese, "la nostra portata internazionale consente agli studenti di imparare le lingue in modo conveniente e da luoghi remoti, grazie ad una nuova piattaforma online, Plateo, che è anche un social network. Le persone imparano e allo stesso tempo fanno amicizia. I nostri podcast di Radio Dante, che sono sulle maggiori piattaforme di streaming, hanno aumentato gli ascoltatori del 69% negli ultimi due anni.”

La Dante in Cambridge è centro d'esame PLIDA per l’italiano, centro esaminatore DELE per lo spagnolo ed è Trinity College London Centre per la lingua inglese (registrazione n. 68910). La Dante di Cambridge offre il suo contributo anche nella formazione di giovani universitari grazie a un consolidato programma di stage europeo attivo dal 2010. “Formiamo giovani laureati su marketing digitale, Google Ads, Google Analytics, sito web e SEO, competenze fondamentali in ogni attività," racconta Giulia Portuese, "e dal 2010 siamo anche un Centro di formazione per insegnanti con un programma di formazione per il conseguimento degli esami CEDILS, DITALS e CLIL per insegnanti europei. Stiamo allargando il programma agli insegnanti spagnoli e italiani che utilizzano le tecniche CLIL per insegnare storia, arte, matematica in inglese a bambini e adolescenti.”

Il passaggio dalle lezioni in presenza, con libri di testo, alla formazione online, è stata sostenuta grazie al programma di trasformazione digitale sostenuto dal Governo del Regno Unito con sovvenzioni che hanno consentito di realizzare la piattaforma online Plateo dove studenti, insegnanti e personale di marketing possono guardare video, avere un profilo social e comunicare.

Info: italian@ladante-in-cambridge.orgwww.ladante-in-cambridge.org - +44 7887 606227

Data evento:February 17, 2022
Categoria:Rete Dante