La "Scuola delle nonne" a Ramos Mejía e Mar del Plata
Il tour letterario de “La scuola delle nonne. Viaggio nel passato attraverso la cucina di una nonna dalmata e di una renana” (La vita felice editore, 2024) di Marisol Burgio di Aragona approda nei Comitati di Ramos Mejía e Mar del Plata. Gli eventi si svolgono in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano.
Venerdì 23 maggio (alle ore 15.30 locali) l'autrice sarà ospite del Comitato di Ramos Mejía, dove parteciperà ad una serie di iniziative: incontri con studenti, presentazioni pubbliche, laboratori di cucina e momenti di riflessione condivisa che intrecceranno memoria, affetti e tradizione culinaria. La visita sarà anche l’occasione per dialogare con i più giovani, grazie ad attività pensate per i bambini e gli adolescenti dei corsi d'italiano. LOCANDINA
Venerdì 30 maggio alle ore 17:00, La scuola delle nonne sarà presentato a la Dante di Mar del Plata e, nei giorni a seguire, l’autrice condurrà incontri con studenti di italiano di diversi livelli, durante i quali affronterà il tema “La tavola in arte”, ispirandosi ai capitoli del suo libro. Parallelamente, saranno organizzate cooking class con gli studenti, offrendo un’esperienza pratica direttamente collegata alle storie e alle tradizioni culinarie raccontate nel volume. LOCANDINA
Gli eventi si svolgono in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano.
"Questa è una raccolta di brevi storie, radicate nella mia memoria, che non ho vissuto tutte in prima persona. Riconoscere il confine tra la realtà e la fantasia di queste pagine non deve essere l’obiettivo del lettore. Avrò raggiunto il mio scopo se gli episodi raccontati desteranno l’interesse olfattivo, gustativo e storico del lettore. Vorrei che idealmente si sentissero i profumi, che si intuissero i colori e i sapori dei cibi, ma vorrei anche riuscire a trasmettere quel fascino antico che le vite dei nostri antenati emanano, qualunque sia la loro origine e la loro estrazione sociale, e ribadire quanto sia importante conoscere il passato per cementare i mattoni del nostro tempo” (Marisol Burgio di Aragona).
Marisol Burgio di Aragona nasce nel 1964 a Roma, dove vive tuttora con la sua famiglia. Ha fatto studi storico-artistici e ha lavorato come restauratrice per più di vent’anni in Sicilia, Campania, Lazio, Umbria e Molise. Oggi si occupa del coordinamento organizzativo di mostre ed eventi culturali. “La scuola delle nonne” è la sua prima pubblicazione.