Cangerà l’acqua che Vincenza bagna

ma tosto fia che Padova al palude
cangerà l’acqua che Vincenza bagna,
per essere al dover le genti crude

(Paradiso, IX, 46-48)

"L’acqua che Vincenza bagna" si riferisce a una delle profezie venete di Cunizza, che allude a una battaglia del 1314 in cui Cangrande della Scala, a sostegno dei ghibellini di Vicenza, sconfisse duramente i guelfi padovani, in una zona paludosa formata dal fiume nei pressi della città. Con l’esito della battaglia il sangue dei padovani uccisi cangerà l’acqua del fiume, tingendola di rosso (come Dante aveva detto a proposito del fiume Arbia per la battaglia di Montaperti), punizione determinata dalla loro resistenza al dovere di sottomettersi al vicario imperiale, quale era appunto Cangrande.
Il nome del Bacchiglione è stato fatto per designare metonimicamente Vicenza, a proposito di un compagno di pena indicato da Brunetto Latini con un certo disprezzo, il vescovo Andrea de’ Mozzi che qui vi morì dopo essere stato trasferito da Firenze.

undefined
Leggere di Vicenza

Il piccolo mondo... letterario

L'umanista vicentino Gian Giorgio Trissino (1479-1550), letterato di spicco del Cinquecento, fu scopritore ed editore nel 1529 del De vulgari eloquentia (nel codice Trivulziano 1088). Alla famiglia Trissino nella città sono intitolati ben 6 palazzi.

Antonio Fogazzaro (1842-1911), vicentino di nascita, racconta della città nei suoi grandi successi letterari Piccolo mondo antico (1896) e Piccolo mondo moderno (1901).

Guido Piovene, scrittore e giornalista di nascita vicentina (su Corso Palladio, in centro a Vicenza si trova il palazzo dove nacque) vinse il Premio Strega nel 1970 con Le stelle fredde.

Da ricordare anche il poeta Fernando Bandini e lo scrittore Goffredo Parise, autore dei celebri Sillabari. La letteratura di questi due autori ha cercato di allontanarsi da quell'inquietudine derivata dalla componente cattolica che per anni pervase gli ambienti intellettuali vicentini.

Da ricordare infine la figura dello scrittore ed editore Neri Pozza.

Foto in CC: https://www.bibliotecabertoliana.it/it/attivita/biblioteca_digitale/gallerie_immagini/antonio_fogazzaro