null
TESSERA SOCI

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
Dal 22 ottobre

Il teatro infinito di
Andrea Camilleri

Dal 22 ottobre al 9 novembre 2025 Palazzo Firenze (Roma) ospiterà la mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri”, organizzata dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri.

null
18 settembre

Metamorfosi:
dallo spazio alla luce

A Palazzo Firenze l'inaugurazione della mostra di Manuel Bonfanti inserita nel programma degli eventi di Rome Future Week. Interverranno, oltre all’artista, Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e Chiara Barbato.

null
23 settembre

Roma Amor

A Palazzo Firenze la presentazione della raccolta poetica di Dato Magradze Roma Amor (Edizioni di Palazzo Firenze). Intervengono il Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi e il Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica Massimo Garavaglia.

Gli studenti del corso d'italiano della Dante presso Fincantieri Marghera ricevono gli attestati di frequenza
1 AGOSTO, PORTO MARGHERA

Consegna diplomi:
Dante-Fincantieri

Dopo Sestri Ponente e Monfalcone, anche i lavoratori dell'indotto Fincantieri di Marghera hanno ricevuto ieri l'attestato di frequenza al corso realizzato nell’ambito di un accordo quadro tra la Società Dante Alighieri e Fincantieri per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa dei lavoratori stranieri attraverso il rafforzamento delle loro competenze linguistiche.

null
15 luglio

[VIDEO] Prove d'esame PLIDA Juniores A2

Rivedi la presentazione del volume della Società Dante Alighieri con il Gruppo editoriale ELi, primo della collana Eliseo, rivolto a ragazze e ragazzi tra i 13 e i 18 anni per la preparazione dell'esame di italiano LS/L2.

null
Al Senato

Dell'unità
della lingua

Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri, Claudio Marazzini, Presidente emerito dell’Accademia della Crusca, e Lucilla Pizzoli, linguista di UNINT, presentano la riedizione di pregio della relazione "Dell'Unità della lingua" di Alessandro Manzoni. Alla presenza di Anna Paola Sabatini (’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio) e di Barbara Bertoni (editrice Imago Srl).

null
TESSERA SOCI

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
Dal 22 ottobre

Il teatro infinito di
Andrea Camilleri

Dal 22 ottobre al 9 novembre 2025 Palazzo Firenze (Roma) ospiterà la mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri”, organizzata dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri.

Studenti che ridono
I nostri corsi

Scegli
il percorso
di studi che
fa per te

La proposta formativa Dante.global, rivolta a studenti e docenti, nasce nel segno di una nuova frontiera di insegnamento e apprendimento della lingua italiana di qualità. Con il metodo Dante.global, grazie a una tecnologia all’avanguardia e modalità interattive e multicanale online, in aula ibrida e in presenza, vivrai un’esperienza di studio dinamica e inclusiva. Un’esperienza senza confini tra formazione e intrattenimento.

plida
PLIDA

Certifica
il tuo
italiano

La Società Dante Alighieri certifica la conoscenza della lingua italiana con il Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri, a tutti i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento da A1 a C2. È membro fondatore dell’associazione CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), nonché membro associato dell’ALTE (Association of Language Testers in Europe). I certificati PLIDA permettono di richiedere la cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno CE di lungo periodo, di accedere all’università e di ottenere visti di studio.

Scopri di più
VIAGGIO

Nell'Italia
di Dante

Il primo itinerario dantesco in tutta Italia svela i luoghi vissuti e citati dal padre della lingua italiana. Seguiamo la sua voce poetica, per poi rendergli omaggio portando un fiore vero o ideale sulla sua tomba a Ravenna.

Scopri di più
Dante Alighieri

Scopri l'offerta
più adatta a te

Dante.global per te

Sei uno studente? Sei un docente? Vuoi certificare il tuo italiano?
Per te tante proposte. Trova la soluzione più adatta a te.

Ogni giorno,
da tutto il mondo

Novità

Opinioni, articoli, notizie ed eventi.
Resta sempre aggiornato su progetti e attività della nostra rete.

diplomazia culturale
Diplomazia culturale
Le posizioni ufficiali della Dante Alighieri in tema di cultura, industrie culturali e promozione linguistica, eccellenze e stili di vita italiani, con gli strumenti del dialogo.
Scopri di più
notizie dal mondo
Notizie dal mondo
Scopri gli eventi e gli incontri quotidiani della rete Dante, tra Palazzo Firenze e il mondo, in presenza e in forma telematica sul nuovo orizzonte di umanesimo e comunicazione digitale.
Scopri di più
Dante blog
Dante blog
Uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi progettati anche per i più giovani.
Scopri di più
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.