null
TESSERA SOCI

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
25 marzo

La Divina Commedia Opera Musical debutta in Cina

In occasione del #Dantedì, la Società Dante Alighieri ospita a Roma la conferenza stampa di presentazione del tour internazionale 2025.

null
21 marzo

800 anni del Cantico
di Francesco

A Palazzo Firenze, Roma, la conferenza stampa del progetto promosso dall'USR per il Lazio e dalla Società Dante Alighieri con la media partnership di RAI Scuola e Rai Radio Kids.

Antonio Paolucci
20 marzo

L'eredità
di Antonio
Paolucci

A un anno dalla sua scomparsa, con il patrocinio del Ministero della Cultura, la Società Dante Alighieri organizza un convegno in memoria di Antonio Paolucci. L'evento si terrà a Palazzo Firenze, in piazza di Firenze n. 27 (Roma) il prossimo 20 marzo dalle ore 10.30. Per confermare la partecipazione, scrivere a: eventi@dante.global. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina "Informazioni e prenotazioni".

null
2 aprile

Scacco alla pace

A Palazzo Firenze la presentazione del libro di Maurizio Serra Scacco alla pace. Monaco 1938 (Neri Pozza 2024). Assieme all'autore intervengono il Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, l'inviato speciale del Corriere della Sera Pier Luigi Vercesi e lo scrittore Giorgio Montefoschi.

Andrea Riccardi e Nicola Allegrini firmano l'accordo tra Dante e NIAF
10 marzo

Firma dell'accordo
tra Soc. Dante Alighieri
e NIAF

Il 10 marzo, a Palazzo Firenze, il Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi e il Presidente di NIAF (National Italian American Foundation) Robert Allegrini, alla presenza della stampa, hanno firmato un accordo tra le due istituzioni, per azioni congiunte in tema di lingua e cultura italiane negli Stati Uniti. Partner strategico del progetto, il Consorzio Parmigiano Reggiano rappresentato dal Presidente Nicola Bertinelli.

null
6 aprile

A Foligno "Pericle Fazzini. Il sasso nel fiume"

In occasione delle Giornate Dantesche di Foligno, Alessandro Masi e Giulio Ferroni presentano il libro Pericle Fazzini. Il Sasso nel fiume (De Luca Editori d’Arte), raccolta di scritti editi e inediti dello scultore marchigiano Pericle Fazzini (1913-1987). Intervengono Italo Tomassoni e Roberta Serra.

null
6 marzo

L'italiano, l’inclusione e la sicurezza sul lavoro

Cerimonia conclusiva del primo ciclo di corsi di lingua italiana realizzati dalla Società Dante Alighieri e rivolti a lavoratori delle ditte dell’indotto di Fincantieri – sede di Monfalcone.

null
AGGIORNAMENTO 4 MARZO 2025

Canzoni
ambasciatrici d'Italia
nel mondo

Dopo il successo della prima fase dell'indagine "Canzoni ambasciatrici d'Italia", sulle canzoni più usate nella didattica dell'italiano, sino al 15 aprile tutti (non solo studenti e docenti) potranno scrivere, in un questionario, quali sono le canzoni italiane più amate e ascoltate nel mondo. I risultati usciranno su www.dante.global.

null
Iscrizioni entro il 31 marzo

Corsi di italiano gratuiti per rifugiati

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione di corsi gratuiti di lingua italiana rivolti a universitari (studenti, ricercatori, professori) titolari di protezione internazionale o speciale promossa dalla Società Dante Alighieri e il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR).

null
TESSERA SOCI

Diventa socio della
Società Dante Alighieri

Rinnova la tua tessera o associati per la prima volta alla Società Dante Alighieri per partecipare a eventi e manifestazioni, agire da protagonista nella promozione della lingua italiana all'estero e anche beneficiare di convenzioni con istituti culturali, cinema, teatri e strutture ricettive.

null
25 marzo

La Divina Commedia Opera Musical debutta in Cina

In occasione del #Dantedì, la Società Dante Alighieri ospita a Roma la conferenza stampa di presentazione del tour internazionale 2025.

Studenti che ridono
I nostri corsi

Scegli
il percorso
di studi che
fa per te

La proposta formativa Dante.global, rivolta a studenti e docenti, nasce nel segno di una nuova frontiera di insegnamento e apprendimento della lingua italiana di qualità. Con il metodo Dante.global, grazie a una tecnologia all’avanguardia e modalità interattive e multicanale online, in aula ibrida e in presenza, vivrai un’esperienza di studio dinamica e inclusiva. Un’esperienza senza confini tra formazione e intrattenimento.

plida
PLIDA

Certifica
il tuo
italiano

La Società Dante Alighieri certifica la conoscenza della lingua italiana con il Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri, a tutti i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento da A1 a C2. È membro fondatore dell’associazione CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), nonché membro associato dell’ALTE (Association of Language Testers in Europe). I certificati PLIDA permettono di richiedere la cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno CE di lungo periodo, di accedere all’università e di ottenere visti di studio.

Scopri di più
VIAGGIO

Nell'Italia
di Dante

Il primo itinerario dantesco in tutta Italia svela i luoghi vissuti e citati dal padre della lingua italiana. Seguiamo la sua voce poetica, per poi rendergli omaggio portando un fiore vero o ideale sulla sua tomba a Ravenna.

Scopri di più
Dante Alighieri

Scopri l'offerta
più adatta a te

Dante.global per te

Sei uno studente? Sei un docente? Vuoi certificare il tuo italiano?
Per te tante proposte. Trova la soluzione più adatta a te.

Ogni giorno,
da tutto il mondo

Novità

Opinioni, articoli, notizie ed eventi.
Resta sempre aggiornato su progetti e attività della nostra rete.

diplomazia culturale
Diplomazia culturale
Le posizioni ufficiali della Dante Alighieri in tema di cultura, industrie culturali e promozione linguistica, eccellenze e stili di vita italiani, con gli strumenti del dialogo.
Scopri di più
notizie dal mondo
Notizie dal mondo
Scopri gli eventi e gli incontri quotidiani della rete Dante, tra Palazzo Firenze e il mondo, in presenza e in forma telematica sul nuovo orizzonte di umanesimo e comunicazione digitale.
Scopri di più
Dante blog
Dante blog
Uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi progettati anche per i più giovani.
Scopri di più
newsletter
Newsletter

Resta
in contatto

Corsi, eventi, notizie, letture, scuole e molto altro. Con la nostra newsletter resti aggiornato su tutte le attività e i progetti della nostra Rete.